| 
    
 
        
  | 
    
 Le Camere 
	di Commercio sono legittimate a chiedere alle imprese o ai soggetti delegati 
	tutta la documentazione inerente i concorsi a premio ? 
RISPOSTA DEL 
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO: 
In data 26 giugno 2009 è stato stipulato un Protocollo d’Intesa tra il 
Ministero dello sviluppo e-conomico e Unioncamere allo scopo di potenziare 
l’attività di controllo sulle manifestazioni a pre-mio. A tal fine, le Camere di 
Commercio competenti per territorio sono legittimate a richiedere alle imprese o 
ai soggetti delegati, oltre alla documentazione prescritta per gli adempimenti 
di cui all’art. 9 del d.P.R. 26 ottobre 2001, n. 430 di cui tratta anche la 
circolare 28 marzo 2002, n. 1/AMTC, anche quegli atti che ritengono utile 
esaminare, sia nella fase di ausilio per la compilazione dei modelli di 
comunicazione da effettuare ai sensi dell’art. 10 del citato d.P.R. n. 430/2001 
sia per coadiuvare il Ministero nell’attività di controllo. 
Inoltre, una volta ricevuta autorizzazione del Garante per la privacy, i dati 
riferiti alle manifestazioni a premio inseriti nel sistema telematico PREMA ON 
LINE, operativo presso il Ministero, verranno messi a disposizione delle Camere 
di Commercio, ciò alla luce del succitato Protocollo d’Intesa. 
  
<
indice 
  
 |