|
|||
|
Ambiente – Programma LIFE: ultimi giorni per la presentazione delle proposte 2005. Con il Regolamento (CE) N. 1682/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 settembre 2004, che modifica il regolamento (CE) n. 1655/2000 relativo allo strumento finanziario per l'ambiente (LIFE), si proroga la durata della terza fase di 2 anni. Pertanto, in considerazione del contributo positivo che LIFE ha fornito al conseguimento degli obiettivi della politica comunitaria in materia di ambiente e al fine di garantire un ulteriore contributo all'attuazione, all'aggiornamento e allo sviluppo della politica in materia di ambiente e della normativa ambientale della Comunità, la durata della terza fase scadrà non più il 31 dicembre 2004, ma il 31 dicembre 2006. Inoltre, sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea è stato pubblicato l’invito a presentare proposte per la selezione LIFE 2004-2005 (G.U. C 252 del 12.10.2004). Con D.M. 22.10.2004 (G.U.R.I. n. 257 del 2 novembre 2004) sono stati stabiliti i termini e le modalità di presentazione delle proposte all’autorità nazionale italiana, ossia al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio. Ricordiamo, infatti, che la Commissione pubblica ogni anno nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea l'invito a presentare le proposte per i progetti, nel quale viene fissato il termine entro cui le autorità nazionali devono trasmettere le proposte alla Commissione. Dal canto loro, gli Stati membri trasmettono annualmente alla Commissione europea le proposte di progetto da finanziare. Quest’anno, il termine per la presentazione al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio delle proposte di cofinanziamento relative al Programma comunitario LIFE “Ambiente” per l’annualità 2005 è fissato al 30 novembre 2004. Documenti: Regolamento (CE) N. 1682/2004 del 15 settembre 2004; LIFE 2004-2005 — Invito a presentare proposte (2004/C 252/07); D.M. 22 ottobre 2004 - Modalità di presentazione delle proposte di progetto, relative al Programma comunitario LIFE «Ambiente», per l'annualità 2005.
Link:
http://www.europa.eu.int/comm/environment/life/home.htm | ||