Law Firm Italy

Studio Legale
recupero crediti - privacy - contratti - marchi - pubblicità

NewsLetter
Per ricevere gratuitamente la NewsLetter di Infogiur inserite il vostro indirizzo
e-mail:
 
Clicca qui

informativa privacy

Consulenza
concorsi e operazioni
Concorso a premio
Operazione a premio
Manifestazione a premio

 

 

 

Nuove regole per il contratto di franchising

La legge 6 maggio 2004 n. 129 ha introdotto nel nostro ordinamento il contratto di franchising, finora ampiamente utilizzato nella prassi commerciale ma ancora privo di una disciplina specifica ed annoverato quindi tra i cosiddetti contratti atipici.

Le nuove regole introdotte dalla L. 129/2004 limitano sì l'autonomia dei contraenti, ma lasciano nel complesso un ampio margine operativo. In particolare le parti dovranno, a pena di nullità, stipulare il contratto in forma scritta ed inserire alcuni elementi imprescindibili quali:

1) ammontare delle spese e degli investimenti iniziali dell'affiliato;

2) indicazione del modo di determinazione delle royalties;

3) indicazione della specifica del know-how fornito dall'affiliante;

4) indicazione della specifica delle prestazioni di servizi rese dall'affiliante in tema di assistenza tecnica e commerciale;

5) indicazioni delle condizioni di rinnovo e di risoluzione del contratto;

6) indicazione di una durata a tempo indeterminato o di un termine minimo di tre anni.

La nuova disciplina, entrata in vigore il 24 maggio 2004 prevede il termine di un anno per adeguare ad essa i contratti già stipulati. Si avrà quindi un anno di tempo per procedere alla stipulazione per iscritto, qualora il contratto fosse stato concluso verbalmente, o alla modifica del contenuto, qualora manchino alcuni degli elementi necessari di cui innanzi.

Dott. Luigi Martin

 

Infogiur - studio di consulenza e-business