Law Firm Italy

Studio Legale
recupero crediti - privacy - contratti - marchi - pubblicità

NewsLetter
Per ricevere gratuitamente la NewsLetter di Infogiur inserite il vostro indirizzo
e-mail:
 
Clicca qui

informativa privacy

Consulenza
concorsi e operazioni
Concorso a premio
Operazione a premio
Manifestazione a premio

 

 

 

Incentivi per le imprese - al via il 3° Bando sul commercio elettronico

Con la Circolare 8 ottobre 2004, pubblicata in G.U. n. 249 del 22 ottobre 2004, il Ministero delle Attività Produttive detta le disposizioni concernenti il terzo bando per l’accesso alle agevolazioni sotto forma di credito di imposta per lo sviluppo delle attività di commercio elettronico.

Alla luce di quanto riportato nella comunicazione del MAP, la dichiarazione-domanda di prenotazione delle risorse dovrà essere inviata, anche per via telematica, al gestore, MCC S.p.a., utilizzando l’apposito tool applicativo disponibile nel sito www.mcc.it. La stessa comunicazione aggiunge poi che, ai sensi del punto 1.8 della circolare, l’invio potrà avvenire dal giorno successivo a quello di pubblicazione della circolare stessa nella Gazzetta Ufficiale fino al 90° giorno successivo a detta pubblicazione, pertanto dal 23 ottobre 2004 al 20 gennaio 2005.

Il progetto per il quale si richiedono gli incentivi dovrà costare almeno 30.000 euro e la metà dello stesso sarà pagata dallo Stato. Le istanze possono essere presentate da singole imprese, individuali o societarie, ovvero da un soggetto promotore, in nome e per conto di tutte le imprese partecipanti al progetto.

Le spese ammissibili sono quelle sostenute per l'acquisizione di:
a) hardware;
b) software per tiratura ai fini della realizzazione del progetto;
c) consulenze specialistiche per lo sviluppo, la customizzazione e personalizzazione dell'applicazione che gestisce l'attività di vendita via internet e per l'integrazione di questa con gli altri sistemi informativi aziendali;
d) costi di marketing;
e) formazione del personale e spese per e-learning ovvero formazione per la gestione in house dei processi di sviluppo, manutenzione ed aggiornamento della piattaforma tecnologica.

Il bando prevede una modalità di assegnazione dei contributi basata su una graduatoria i cui parametri sono di seguito elencati:

Coefficiente di merito

1. Start-up: l'azienda non svolge attività di commercio elettronico e l'investimento è funzionale all'inizio di tale attività. Premialità: 0,08

2.  Aggregazione di imprese: da 2 a 5 imprese Premialità: 0,05; da 6 a 10 imprese Premialità: 0,10; oltre 10 imprese Premialità: 0,15

3. Infrastruttura tecnologica (cumulabili): il programma di investimento prevede l'integrazione dell'applicazione che gestisce l'attività di vendita via internet (applicazioni di e-commerce, applicazioni B2B ove previste) con:

3.1 Integrazione con l'applicazione di Gestione del Magazzino Premialità: 0,20
3.2 Integrazione con l'applicazione di Gestione Amministrazione Premialità: 0,10
3.3 Integrazione con applicativi avanzati (Customer Relationship Management, Business Intelligence) Premialità: 0,05
3.4 Integrazione con i partner commerciali (fornitori merci e/o servizi logistici) Premialità: 0,10

4. Sito e-Commerce (cumulabili) il programma di investimento prevede le seguenti caratteristiche del sito eCommerce:

4.1 Motore di ricerca interno Premialità: 0,05
4.2 Identificazione utente Premialità: 0,10
4.3 Personalizzazione contenuti Premialità: 0,10
4.4 Versioni del sito in almeno un'altra lingua oltre l'italiano ovvero l'utilizzo di più valute Premialità: 0,05
4.5 Autenticazione dell'identità del sito ovvero autenticazione della Società o della Organizzazione che possiede e gestisce il sito ovvero crittazione delle informazioni grazie al protocollo SSL Premialità: 0,05

Qualora non si verifiche nessuna delle condizioni di cui innanzi: 0,02

Il progetto deve essere ultimato entro 12 mesi dalla data del decreto di prenotazione delle risorse ed il beneficiario deve presentare entro e non oltre 3 mesi dalla data in cui ha termine il progetto la domanda per fruire delle agevolazioni, con allegate la scheda relativa e la perizia giurata di un tecnico. In caso contrario scatta la revoca del contributo.

Scarica la Circolare 8 ottobre 2004 in formato .pdf (1033 Kb)

 

Infogiur - studio di consulenza e-business