Law Firm Italy

Studio Legale
recupero crediti - privacy - contratti - marchi - pubblicità

NewsLetter
Per ricevere gratuitamente la NewsLetter di Infogiur inserite il vostro indirizzo
e-mail:
 
Clicca qui

informativa privacy

Consulenza
concorsi e operazioni
Concorso a premio
Operazione a premio
Manifestazione a premio

 

 

 

Contabilità degli enti locali: invio telematico alla Corte dei Conti

23/07/04

Il Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’economia e finanze, ha emanato il decreto 24 giugno 2004, pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 163 del 14 luglio 2004, con il quale, in attuazione dell’art. 29 della legge 27 dicembre 2002, n. 289 (Finanziaria 2002) e successive modificazioni, è stata prevista la realizzazione di un sistema diffuso di invio telematico dei dati contabili degli enti locali alla Corte dei conti.

L'art. 28 della legge 27 dicembre 2002 n. 289, modificando il Testo Unico sugli enti locali, stabiliva che le amministrazioni "inviano telematicamente alle sezioni enti locali il rendiconto completo di allegati, le informazioni relative al rispetto del patto di stabilità interno, nonché i certificati del conto preventivo e consuntivo"; veniva però delegato ad un successivo decreto ministeriale il compito di stabilire le modalità e il protocollo di comunicazione della trasmissione in questione.

Il decreto ministeriale fissa ora le regole e le procedure di invio telematico e definisce altresì un piano di progressiva partecipazione degli enti. In concreto si partirà con una fase di sperimentazione, aperta ad un ridotto numero di enti, selezionati da Anci, Upi e Uncem; si proseguirà quindi con una progressiva estensione dalle province e dai comuni di maggiori dimensioni demografiche, alle comunità montane e agli enti di minori dimensioni. I criteri di estensione di cui al decreto sono indicati nell'allegato allo stesso e di seguito riportati.

Tipologia di ente

n. di abitanti

Periodo di invio

Esercizio riferimento

Province

tutte

dal 2005

2004

Comuni capoluoghi di prov.

tutti

dal 2005

2004

Comuni

oltre 60.000

dal 2005

2004

Comuni

da 8.000 a 60.000

dal 2006

2005

Comuni

inferiori a 8.000

dal 2006

2005

Comunità montane

tutte

dal 2007

2006

L'invio telematico assolve l'obbligo di trasmissione del rendiconto di cui all'art. 227 del Testo Unico degli enti locali. Circa le procedure di invio, l'ente dovrà predisporre un file Xml contenente tutti i dati contabili previsti nei modelli informatici che saranno disponibili da settembre sul sito della Corte dei Conti. L'invio avverrà mediante apposite credenziali di accesso al servizio, fornite dalla Corte dei Conti, grazie alle quali sarà possibile l'autenticazione dell'utente remoto. Effettuato il log-in sarà possibile caricare i file sul server della Corte dei Conti, a questo punto verrà effettuato un controllo automatizzato sulla correttezza formale dei dati contenuti nei file e, se l'esito è positivo, verrà emessa la ricevuta di avvenuto invio.

La ricevuta di avvenuto invio deve essere infine debitamente stampata, firmata, protocollata e inviata via fax da parte dell'ente alla Corte dei Conti sez. autonomie; tuttavia per gli enti dotati di casella di posta elettronica e di firma digitale sarà possibile anche inviare la ricevuta direttamente alla casella di posta elettronica certificata della Corte dei Conti.

 

LM 

 

Infogiur - studio di consulenza e-business