Law Firm Italy

Studio Legale
recupero crediti - privacy - contratti - marchi - pubblicità

NewsLetter
Per ricevere gratuitamente la NewsLetter di Infogiur inserite il vostro indirizzo
e-mail:
 
Clicca qui

informativa privacy

Consulenza
concorsi e operazioni
Concorso a premio
Operazione a premio
Manifestazione a premio

 

 

 

Nasce il Consorzio per l'Innovazione tecnologica per la Sanità Italiana

Si è tenuta a Milano, il 15 Ottobre, la conferenza stampa di presentazione del Consorzio Intesan, di cui Infogiur è il referente legale per le problematiche di sicurezza e privacy. Si riporta il relativo comunicato stampa:

CON L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA, INTESAN PUNTA A MIGLIORARE LA SANITA' ITALIANA
Milano 15 ottobre 2003 - Conferenza stampa

Migliorare il rapporto tra paziente e Servizio sanitario nazionale passando per il medico di base. Favorire lo sviluppo tecnologico e professionale della classe medica per consentire l’evoluzione e la crescita del sistema sanitario, pubblico e privato, a tutto vantaggio della collettività.

Sono questi gli obiettivi che hanno portato alla nascita di INTESAN (Innovazione e Tecnologie per la Sanità), un consorzio libero e indipendente, risultato della perfetta integrazione del gioco di squadra delle quattro aziende fondatrici, BestSoft di Milano, FIMED di Molfetta (BA), Mediatec di Loreo (RO) e TSF di Spresiano (TV).

Il Consorzio, che è stato presentato ai giornalisti e agli operatori il 15 ottobre a Milano, nell’ambito di una conferenza stampa, può oggi vantare:

1 MANAGEMENT DI ALTRO PROFILO
4 SEDI OPERATIVE
10 DIFFERENTI PRODOTTI SOFTWARE
40 ANNI DI KNOW-HOW
50 ADDETTI FORTEMENTE MOTIVATI
10.000 UTENTI MEDICI DI BASE
10.000.000 DI CARTELLE CLINICHE INFORMATIZZATE

Il 65% dell’intera popolazione medica italiana, rappresentata da circa 55.000 medici tra generici e pediatri, è oggi informatizzato. Ma la percentuale si riduce al 50%, cioè a circa 27.500 unità, se si considerano le soluzioni realmente in grado di supportare il medico e i pazienti nella pratica quotidiana.
In tale scenario, INTESAN copre già circa il 35% del mercato, rappresentato da 8.000 medici generici e 2.000 pediatri, con una diffusione omogenea in tutt’Italia.

Unitarietà e indipendenza: sono questi i nostri plus più importanti. Siamo, infatti, uno strumento indipendente che si pone a fianco degli operatori sanitari, delle società scientifiche, delle organizzazioni sindacali, delle istituzioni e delle più importanti realtà industriali” – ha spiegato durante la conferenza Antonio Messina, presidente del Consorzio – “Il nostro è un network multidisciplinare e multiprodotto che unisce diverse realtà culturali, territoriali, e tecnologiche mettendole a disposizione di chiunque voglia colloquiare, in modo serio e costruttivo, con un target costituito da circa 10.000 medici di base che, utilizzando con continuità e soddisfazione i prodotti ed i servizi INTESAN, assistono quotidianamente oltre 10.000.000 di pazienti”.

Il Consorzio è, infatti, impegnato a sostenere importanti progetti istituzionali e a promuoverne altri ad alta innovazione tecnologica, orientati al miglioramento continuo del rapporto tra pazienti e sistema sanitario.

Con i suoi numeri, supportati dagli elevati standards qualitativi e tecnologici dei prodotti e dei servizi offerti, INTESAN rappresenta quindi un sicuro ed irrinunciabile punto di riferimento per tutto l’universo sanitario presente e futuro.
 

 

Infogiur - studio di consulenza e-business