|
|||
|
Pubblicato sulla G.U. il Codice dei consumatori
15/10/05 Il Codice, che è stato approvato dal Governo nella riunione del CdM del 22 luglio scorso, raccoglie e riordina tutta la normativa in materia di tutela dei consumatori con l'intento di coordinare la disciplina italiana con i principi comunitari. La disciplina dettata dal Codice mira a tutelare il consumatore in tutti i processi negoziali e/o contrattuali a cui lo stesso partecipa, sia come singolo che in forma collettiva. Si riporta di seguito un estratto del Comunicato Stampa del CdM del 22 luglio 2005:
"Il Consiglio, previa
illustrazione del Ministro Scajola, ha poi approvato il codice del consumo, a
conclusione di un complesso lavoro, cui hanno fornito contributi preziosi la
Commissione di studio presieduta dal prof. Alpa, nonché esperti della materia ed
associazioni di settore maggiormente rappresentative. Si tratta di un importante
obiettivo (conseguito nell’ambito del programma di Governo) finalizzato a
riordinare e semplificare la normativa sulla tutela dei consumatori, in
coordinamento con i principi e gli indirizzi affermati in sede comunitaria. Il
codice è orientato a favorire l’informazione del consumatore, a tutelarlo nella
fase di raccolta delle informazioni, ad assicurare la correttezza dei processi
negoziali e delle forme contrattuali da cui discendono le decisioni di acquisto.
Il codice inoltre definisce in modo chiaro i diritti e gli interessi individuali
e collettivi dei consumatori e degli utenti, promuovendone la tutela in sede
nazionale e locale, anche in forma collettiva; si migliora, altresì, la
concorrenza, la trasparenza e l’informazione nel mercato, favorendo la qualità
dei prodotti e dei servizi, nonché la crescita della fiducia dei cittadini e
degli operatori economici." Documenti: | ||